Negli ultimi giorni si è acceso un faro su una nuova grande sfida per le eccellenze casearie italiane: la ricotta di bufala, accanto alla celebre mozzarella di bufala e al prosciutto di San Daniele, entra ufficialmente nel piano di promozione europea. I Consorzi di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e del Prosciutto di San Daniele Dop hanno lanciato la “Campagna d’Europa”, un’iniziativa congiunta volta a rafforzare la presenza di questi prodotti nei mercati europei, diffondere lo stile di vita legato al Made in Italy e valorizzare le Dop.
L’iniziativa “Campagna d’Europa” che pubblicizza la ricotta di bufala
La campagna, cofinanziata dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, prevede azioni differenziate ma complementari: una forte presenza digitale (digital advertising) nel mese di settembre nei paesi Francia, Germania, Belgio e Olanda; campagne outdoor con affissioni e totem nei centri commerciali e nelle stazioni della metropolitana a Parigi, Lione, Berlino, Colonia; più di 15 eventi fra sedi istituzionali, istituti di cultura, ristoranti e locali “di tendenza” da settembre a novembre nelle città principali dei paesi coinvolti.
L’obiettivo è chiaro: intercettare nuovi consumatori europei, far conoscere la ricotta di bufala non solo come prodotto tipico ma come ingrediente versatile, capace di inserirsi in diversi scenari, dalla cucina quotidiana all’alta gastronomia, passando per la pasticceria. Il claim scelto è “La Dolce Vita”, evocativo di un’italianità autentica, fatta non solo di sapori ma di stile, convivialità, identità territoriale.
Il parere dei Consorzi
Nel corso della presentazione del progetto, Sara Consalvo, presidente del Consorzio di Tutela Ricotta di Bufala Campana Dop, ha dichiarato: “Questo progetto segna il debutto del nostro Consorzio nei contesti internazionali. Siamo un prodotto fresco e giovane, con enormi potenzialità di crescita sui mercati e siamo impegnati a diffondere innanzitutto la conoscenza della nostra eccellenza, adatta a ogni scenario, dalla pasticceria all’alta cucina.” Alle sue parole ha fatto eco Domenico Raimondo, presidente del Consorzio Mozzarella di Bufala Campana Dop, che ha sottolineato: “Abbiamo lanciato un piano di promozione ambizioso – scegliendo di andare dove è in aumento la voglia di mozzarella di bufala Dop.” Due testimonianze che evidenziano come la sinergia tra prodotti di punta del Made in Italy possa rafforzare la presenza e la reputazione delle Dop italiane nei mercati europei.
Ricotta di bufala: idee per usarla in cucina e pasticceria
La ricotta di bufala è un ingrediente straordinario per versatilità e delicatezza. Ecco alcune idee per usarla al meglio:
In cucina:
- come ingrediente per primi piatti, ad esempio ravioli o gnocchi ripieni, oppure semplicemente aggiunta a sughi cremosi per dare morbidezza;
- come farcitura per torte salate o quiche;
- in antipasti: ricotta spalmata su crostini, magari con miele, pepe, erbe aromatiche o con verdure grigliate.
In pasticceria
- per dolci freschi: cheesecake, mousse, semifreddi;
- ripieni per dolci tipici come la pastiera o altre torte tradizionali;
- abbinata a frutta (fresca o secca), marmellate, cioccolato bianco;
- anche come sostituto parziale del mascarpone o del formaggio cremoso per versioni più leggere.
Tra le ricette pubblicate sul nostro blog, ricordiamo ad esempio i ravioli di ricotta o ancora la ricotta al forno.
Tra gli abbinamenti più gustosi, invece, con miele e noci per antipasti ricchi o con con erbe aromatiche (rosmarino, timo) e olio extravergine d’oliva per piatti rustici.
La ricotta di bufala non è più solo un prodotto locale o legato a mercati tradizionali: con la Campagna d’Europa, entra nel panorama internazionale come protagonista a tutti gli effetti. Per noi di Punto Vitale è un’opportunità per far conoscere una nostra eccellenza che racchiude storia, territorio e gusto, e per sperimentare nuovi abbinamenti e ricette.
Scopri la nostra sezione dedicata alla ricotta prodotta interamente con il latte delle nostre bufale ->https://puntovitale.net/categoria-prodotto/ricotta/