Stracciata di bufala

4.30

La nostra Stracciata di Bufala è prodotta con latte bufalino proveniente dai nostri allevamenti. È realizzata con frammenti di pasta filata sfilacciata, uniti a panna, come vuole l’antica tradizione. Disponibile in formati da 250 g, può essere utilizzata in piatti tipici, come la caprese, dove la sua cremosità si sposa perfettamente con i pomodori freschi e il basilico.

I nostri prodotti freschi possono essere prenotati e ricevuti a casa. Clicca sul bottone, inviaci un messaggio e verifica la disponibilità del servizio di consegna nella tua zona.

Made in Campania
Spedizione Garantita
Ritiro in negozio

Valori nutrizionali

Valore energetico per 100 g
336 Kcal
Grassi
(di cui acidi grassi saturi)
21,5 g
Carboidrati
0,5 g
(di cui zuccheri)
0,5 g
Proteine
15,8 g
Sale
0,5 g

Ingredienti

Latte di bufala, Panna da latte, sale, caglio, siero innesto

Consigli di conservazione

Se ne consiglia la conservazione in frigorifero

Come mangiare la stracciata di bufala

La stracciata di bufala va servita a temperatura ambiente per apprezzarne pienamente l’aroma e la consistenza. Meglio tirarla fuori dal frigorifero circa 15-20 minuti prima di consumarla.
Si accompagna perfettamente con pane rustico o focaccia, pomodori freschi di stagione e basilico. È deliziosa anche servita su un letto di rucola.

La stracciata di bufala è ottima anche in abbinamento con verdure grigliate, prosciutto crudo, fichi freschi o pomodori secchi.
L’opzione più semplice potrebbe essere quella di consumarla condita con:

  • Un filo d’olio extravergine d’oliva di qualità
  • Sale marino in fiocchi
  • Pepe nero macinato fresco (opzionale)

Per preservarne il sapore delicato, meglio evitare condimenti troppo aggressivi che potrebbero coprirne il gusto naturale.