La mozzarella in carrozza è una gustosissima portata di recupero, per utilizzare la mozzarella e il pane avanzato. È un semplice, goloso e veloce antipasto di origine campana, da consumare caldo e croccante, a base di ingredienti economicissimi e facilmente reperibili.
Se stai cercando un modo per cucinare la mozzarella avanzata, quindi, la mozzarella in carrozza è la soluzione più pratica e accattivante, una ricetta davvero semplicissima che darà un risultato splendidamente filante!
Come cucinare la mozzarella in carrozza
La mozzarella in carrozza vede l’origine del suo nome proprio dalla composizione della ricetta: un ripieno di mozzarella morbida e filante nascosta in due fette di pane croccante e dorate che la chiudono, proprio a formare una carrozza.
La ricetta originale della mozzarella in carrozza prevede degli ingredienti molto economici come uova, pan grattato, pancarré e mozzarella. Alcune preparazioni prevedono l’uso del fiordilatte, altre utilizzano la mozzarella di bufala ben sgocciolata. Inoltre, è possibile cucinarla sia fritta che al forno, per chi vuole una cottura più leggera. Vediamo insieme la ricetta della mozzarella in carrozza.
Ingredienti per una mozzarella in carrozza per 4 persone
Per una gustosissima mozzarella in carrozza per 4 persone hai bisogno di:
- 2 uova
- 200 gr di mozzarella di bufala o fiordilatte
- Almeno 16 fette di pancarré o pane bianco
- Farina
- Pangrattato
- Sale e pepe
- Latte
Preparazione della mozzarella in carrozza
Preparare la mozzarella in carrozza è davvero semplicissimo e il risultato sarà davvero gustoso. Ecco tutti i passaggi:
- Per prima cosa è importante preparare le fette di pancarré, eliminandone la crosta. Dovranno essere almeno 16 per 4 persone.
- Va scolata ben bene la mozzarella e poi affettata in 8 fettine. Ogni fettina va inserita in mezzo a due fette di pancarrè preparato precedentemente, lasciando almeno un centimetro dal bordo. Esercita un po’ di pressione per compattare i tramezzini.
- Infarina leggermente i tramezzini insistendo sulla parte tagliata.
- Sbatti le uova con un pizzico di sale, pepe e un paio di cucchiai di latte. Quando è tutto ben amalgamato passaci dentro i tramezzini e girali un paio di volte così che assorbano tutto l’uovo, soprattutto sui bordi.
- Passa i tramezzini nel pangrattato molto accuratamente.
- Prepara una padella con abbondante olio e fagli raggiungere i 180°.
- Immergi i tramezzini nell’olio caldo e girali più volte con un mestolo forato. Friggili due per volta per 4-5 minuti, finché non saranno dorati.
- Scola i tramezzini fritti e passali su carta da cucina assorbente.
- Servi la mozzarella in carrozza quando è ancora calda.
Per una cottura al forno il procedimento sarà il medesimo ma, invece di friggere i tramezzini in olio, è necessario preriscaldare il forno per 7-8 minuti, e poi inserisci le mozzarelle in carrozza per 15 minuti a 200° in modalità statica.