Ricette natalizie con mozzarella di bufala: bontà sotto l’albero

Il Natale si avvicina ed è proprio questo il momento migliore per preparare delle ricette natalizie da condividere in famiglia per delle feste all’insegna del calore e del gusto!

Quest’anno vi proponiamo di rendere ancora più preziose le vostre tavole, con un ingrediente d’eccellenza: la mozzarella di bufala del Caseificio Punto Vitale.

La nostra mozzarella di bufala, prodotta secondo antiche tradizioni solo con il latte fresco delle nostre bufale, può trasformare anche i piatti più semplici in creazioni memorabili. 

Vediamo allora 4 ricette natalizie che faranno brillare la vostra tavola di gusto.

3 Ricette natalizie semplici

Partiamo con delle ricette molto semplici, adatte a chi vuole essere creativo, ma non ha tantissimo tempo da spendere in cucina per le preparazioni. 

Si tratta di ricette che possono rappresentare un antipasto eccellente, da servire a centro tavola. Eccole:

Stella di pasta sfoglia con mozzarella e speck

Questa ricetta a base di mozzarella di bufala e speck può sembrare banale, ma è un’ottima idea per dare un tocco di allegria e sapore.

Velocissima da preparare, richiede solo: 

  • pasta sfoglia
  • mozzarella di bufala tagliata a cubetti
  • speck
  • origano

La pasta sfoglia viene modellata a forma di stella e farcita con cubetti di mozzarella di bufala, speck croccante e un tocco di origano. Durante la cottura, la mozzarella fonde creando un ripieno cremoso e irresistibile che si sposa alla perfezione con la croccantezza della sfoglia.

Albero di tramezzini natalizio

Gli ingredienti per questo albero natalizio di tramezzini sono: 

  • pancarré
  • mozzarella di bufala a fettine
  • pomodori secchi
  • rucola

Si procede creando degli strati alternando i vari ingredienti. Una volta composti i tramezzini, vanno disposti a forma di albero di Natale. La composizione può essere decorata in cima con una stella di carote sulla punta. Un antipasto scenografico che conquisterà grandi e piccini.

Tartine natalizie con crema di mozzarella

Questa soluzione è un delizioso finger food realizzato usando: 

  • pane tostato
  • mozzarella di bufala
  • olio evo q.b.
  • basilico
  • pomodorini confit
  • granella di pistacchi

Preparate una base croccante di pane tostato e spalmatevi sopra una crema ottenuta frullando la nostra mozzarella di bufala con un filo d’olio e basilico. Guarnite con pomodorini confit e granella di pistacchi per creare l’effetto rosso e verde tipico del Natale. Una soluzione elegante e squisita.

La ricetta stellata per un risotto a base di mozzarella di bufala

Veniamo adesso a una ricetta ideata dallo chef stellato Pasquale Palamaro e pubblicata sul sito del Consorzio di tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP. Questo potrebbe essere il piatto forte delle vostre tavole natalizie.

Si tratta di una ricetta ricercata, realizzata con alcuni ingredienti molto particolari:  mozzarella di bufala Dop, polvere di friarielli, carpaccio di orata, uova di lompo, erbe spontanee e fiori invernali.

Ecco nello specifico gli ingredienti per 4 persone:

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 350 gr riso carnaroli
  • 200 gr mozzarella di bufala Dop
  • 50 ml liquido di governo (per la salsa)
  • 200 ml liquido di governo (per il risotto)
  • 50 gr ricotta di bufala
  • 30 gr burro di bufala
  • Un filetto di orata
  • 25 gr uova di lompo rosse
  • 25 gr uova di lompo nere
  • 8 Fiori eduli
  • 1/2 cipollina fresca

La preparazione

Il primo step è tagliare la mozzarella di bufala a cubetti 1×1 cm. Dopo di che, la mozzarella va disposta in una ciotola adatta per il microonde assieme alla ricotta e al liquido di governo. Meglio non adoperare una mozzarella fresca, prodotta il giorno stesso, ma una del giorno prima, più asciutta. 

Coprire con carta film e portare il composto a 60°C circa. A questo punto, versare in un turbomix e lavorare il composto fino a che non diventa liscio. 

Prendere il filetto di orata già pulito e con un coltello ben affilato tagliare delle fettine sottili. Disporle  su di un foglio di carta, per poi sovrapporle sul risotto una volta impiattato.

Tritare il cipollotto e aggiungerlo in una pentola insieme alla noce di burro e lasciare rosolare per qualche minuto. Aggiungere il riso, rosolarlo per qualche minuto, poi continuare la cottura aggiungendo dell’acqua senza sale e dell’acqua di governo. 

Una volta ultimata la cottura, aggiungere la salsa di mozzarella e mantecare il risotto. Versare il riso nei piatti e aggiungere il tocco finale: il carpaccio, le uova di lompo, qualche fiore edule. Il piatto va servito ben caldo.

Potete acquistare ora la vostra mozzarella di bufala per le ricette natalizie sul nostro shop online. Se poi volete concludere questo pranzo natalizio con un dessert genuino e gustoso, sul nostro shop è possibile anche acquistare i nostri panettoni artigianali realizzati con burro e latte prodotto dalle nostre bufale.