Ecco un articolo per i più golosi: mozzarella di bufala ricette di settembre!
L’arrivo di settembre è infatti il momento perfetto per sperimentare nuove ricette in grado di esaltare questo ingrediente unico della tradizione campana. Ecco allora alcune delle migliori ricette con la mozzarella di bufala perfette per la stagione autunnale.
Mozzarella di bufala ricette di settembre realizzate con ingredienti di stagione
Questo mese segna la transizione tra l’estate e l’autunno, offrendo una ricca varietà di prodotti che si sposano perfettamente con la consistenza e il gusto particolari della nostra mozzarella di bufala.
Pensiamo, ad esempio, ai fichi maturi o alle ultime melanzane della stagione o ancora ai pomodori al culmine della loro maturazione. Si tratta del momento migliore per sperimentare e creare piatti bilanciati, gustosi e particolari.
Le ricette che seguono sono pensate per valorizzare al meglio la mozzarella, offrendo spunti creativi in un connubio perfetto tra tradizione e innovazione.
Bruschette con mozzarella di bufala e fichi
Partiamo con un antipasto o spuntino veloce che sfrutta la dolcezza dei fichi di stagione.
Ingredienti:
- 4 fette di pane casereccio
- 200g di mozzarella di bufala
- 4 fichi maturi
- Miele
- Pepe nero
Preparazione:
Tostate le fette di pane.
Tagliate la mozzarella di bufala a fette e disponetela sul pane ancora caldo.
Tagliate i fichi a spicchi e adagiateli sulla mozzarella.
Aggiungete un filo di miele e una macinata di pepe nero.
Si tratta di una ricetta molto semplice, ma che offre un perfetto equilibrio tra il sapore delicato della mozzarella, la dolcezza dei fichi e del miele, con un tocco di pepe per contrasto.
Pasta al forno con mozzarella di bufala e melanzane
Proseguiamo questo menù settembrino con un primo piatto ricco e saporito, ideale per le prime serate fresche di settembre.
Ingredienti:
- 400g di pasta corta
- 300g di mozzarella di bufala
- 2 melanzane
- 400g di passata di pomodoro
- 1 cipolla
- Parmigiano reggiano grattugiato
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe qb
Preparazione:
Tagliate le melanzane a cubetti e friggetele in olio caldo.
In una padella, soffriggete la cipolla tritata e aggiungete la passata di pomodoro.
Cuocete la pasta al dente e scolatela.
In una teglia, alternare strati di pasta, sugo, melanzane e mozzarella di bufala a pezzetti.
Cospargete con parmigiano grattugiato e infornate a 180°C per 20 minuti.
Seppur semplice e fatta di ingredienti poveri, questa ricetta combina la cremosità della mozzarella di bufala con il sapore intenso delle melanzane, creando un piatto ricco e appagante.
Filetti di Pollo alla Caprese con Mozzarella di Bufala
Chiudiamo il nostro menù di settembre con un secondo piatto che rappresenta un’esplosione di sapori freschi e armoniosi, tipica della cucina mediterranea: i filetti di pollo alla caprese con mozzarella di bufala.
Ingredienti:
- 4 filetti di petto di pollo
- 250g di mozzarella di bufala
- 2 pomodori grandi maturi
- 1 mazzetto di basilico fresco
- 2 spicchi d’aglio
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Aceto balsamico q.b.
Preparazione
Battete leggermente i filetti di petto di pollo per renderli uniformi nello spessore, poi, conditeli con sale e pepe da entrambi i lati.
In una grande padella antiaderente, scaldate 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva a fuoco medio.
Aggiungete gli spicchi d’aglio schiacciati e fateli dorare leggermente per insaporire l’olio. Una volta pronti, rimuoveteli.
Aggiungete adesso i filetti di pollo e cuoceteli per 5-6 minuti per lato, fino a doratura e cottura completa. Togliete il pollo dalla padella e tenetelo da parte al caldo.
Passiamo alla preparazione del condimento.
Tagliate i pomodori e la mozzarella di bufala a fette spesse circa 1 cm. Tritate grossolanamente le foglie di basilico fresco.
Disponete quindi i filetti di pollo su un piatto da portata. Adagiate su ogni filetto una fetta di pomodoro e una di mozzarella di bufala. Cospargete il tutto con il basilico fresco tritato. Infine, condite con i restanti 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e un filo di aceto balsamico, aggiungete una spolverata di sale e pepe a piacere e servite immediatamente.
Questo è un piatto che ha un equilibrio perfetto di sapori e consistenze: gli ingredienti assemblati insieme garantiscono un secondo leggero, saporito e ricco di sfumature.
Per assicurarvi di utilizzare una mozzarella di bufala di alta qualità nelle vostre ricette, vi consigliamo di visitare il nostro online di Punto Vitale. Qui troverete un’ampia selezione di Mozzarella di Bufala Campana DOP, garantita per freschezza e autenticità.