3 Ricette Primaverili con la Mozzarella di Bufala Affumicata

Quando arriva la primavera, la voglia di piatti leggeri e profumati cresce insieme alla varietà di ingredienti freschi di stagione. Ma se al posto della classica mozzarella optassimo per la Mozzarella di Bufala Affumicata?

Il suo sapore rotondo, leggermente tostato e persistente crea contrasti meravigliosi con ortaggi, frutta e aromi primaverili.

Ecco 3 idee originali per portare in tavola la Mozzarella Affumicata Punto Vitale in modo creativo, stagionale e gustosissimo.

Insalata di fave fresche e mozzarella affumicata

Le fave, regine indiscusse della primavera, incontrano la nostra mozzarella affumicata in un piatto semplice ma di grande impatto. Il contrasto tra la dolcezza delle fave, il sapore deciso della mozzarella affumicata e la freschezza della menta crea un’armonia perfetta in grado di racchiudere l’essenza della primavera.

Ingredienti per 4 persone:

  • 250g di mozzarella di bufala affumicata Punto Vitale
  • 500g di fave fresche sgranate
  • 1 cipolla rossa di Tropea
  • Menta fresca
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Preparazione:

La prima cosa da fare è sbollentare le fave per 2-3 minuti. Una volta fatto, vanno raffreddate in acqua e ghiaccio e private della pellicina. Tagliate la mozzarella affumicata a cubetti, poi affettate finemente la cipolla di Tropea. Componete ora l’insalata unendo tutti gli ingredienti, condite con olio, sale e pepe. Completate con foglioline di menta fresca.

Crostini con asparagi selvatici e mozzarella affumicata

Gli asparagi selvatici, dal sapore intenso e leggermente amarognolo, si sposano magnificamente con la nostra mozzarella affumicata. Questo piatto può trasformarsi facilmente in un antipasto primaverile, veloce e semplice da comporre, ma sorprendente nel gusto.

Ingredienti per 4 persone:

  • 200g di mozzarella di bufala affumicata Punto Vitale
  • 300g di asparagi selvatici
  • 8 fette di pane casereccio
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Preparazione:

Pulite gli asparagi selvatici eliminando la parte più dura, dopo di che, scottateli in acqua bollente salata per 2 minuti, poi raffreddateli in acqua e ghiaccio. Una volta completato questo passaggio, tostate le fette di pane e strofinatele con l’aglio. Distribuite gli asparagi sui crostini. Aggiungete a questo punto la mozzarella affumicata tagliata a fette sottili e completate il tutto condendo con un filo d’olio, sale e pepe.

Risotto al limone con mozzarella affumicata e timo

Il risotto al limone è un piatto fresco, cremoso e dal profilo aromatico delicato. L’acidità agrumata del limone ha il compito di sgrassare e dare freschezza al palato, preparandolo ad accogliere gli altri sapori presenti in questo piatto. Come quello della  mozzarella di bufala affumicata. Pochi ingredienti di qualità, scelti con cura, per una ricetta semplice ma dall’identità forte.

Ingredienti per 4 persone:

  • 320g Riso Carnaroli
  • 1 Scorza e succo di limone
  • 1l di Brodo vegetale
  • 150g Mozzarella affumicata
  • Timo fresco
  • 1 Cipollotto
  • burro q.b.

Preparazione:

Iniziate riscaldando il brodo vegetale in un pentolino. Nel frattempo, in una casseruola, fate appassire il cipollotto tritato finemente con l’olio EVO a fuoco basso, finché diventa trasparente ma non dorato. Aggiungete il riso Carnaroli e fatelo tostare per 2-3 minuti, mescolando continuamente. Aggiungete succo di mezzo limone e lasciatelo evaporare. È il momento di iniziare la cottura vera e propria del risotto, aggiungendo un mestolo di brodo caldo alla volta. A metà cottura (dopo circa 8-10 minuti), aggiungete la scorza grattugiata del limone e le foglioline di timo fresco. Quando il riso è al dente , spegnete il fuoco e manteca con burro freddo. A fine cottura, aggiungete fettine sottili di mozzarella affumicata sopra ogni porzione. 

Abbinamenti sorprendenti della nostra mozzarella di bufala affumicata Punto Vitale

La nostra mozzarella di bufala affumicata Punto Vitale può essere protagonista di abbinamenti inaspettati che ne esaltano le caratteristiche:

  • Con i piselli freschi  è possibile creare una vellutata di piselli primaverili con crostini alla mozzarella affumicata.
  • Con le fragole, si può osare un’insalata di fragole, rucola selvatica e mozzarella affumicata, condita con aceto balsamico.
  • Con gli agretti, in un’insalata tiepida.
  • Con le erbe spontanee: cicoria selvatica, tarassaco, portulaca, per insalate rustiche esaltate dalla mozzarella affumicata.

La primavera è il momento ideale per sperimentare, scoprire nuovi sapori e celebrare l’eccellenza dei prodotti di stagione. La nostra mozzarella di bufala affumicata, con il suo carattere deciso ma versatile, è un ingrediente sorprendente per questo periodo primaverile.

Visitate il nostro caseificio Punto Vitale per scoprire tutti i segreti della produzione della mozzarella di bufala campana DOP e trovare ispirazione per le vostre creazioni culinarie o acquistatela direttamente sul nostro shop online.